Realizzazione pianificata: 2029

Dietikon, area della stazione

La stazione di Dietikon diventa un hub di mobilità contemporaneo e l’area della stazione si trasforma in un nuovo ambiente centrale con elevata densità di utilizzazione e di attività. L’edificio della stazione, risalente al 1977, viene conservato e ampliato. In armonio con la pianificazione del nuovo piazzale della stazione e degli autobus, migliora la qualità della sosta nei pressi della stazione. Le superfici riservate ad attività commerciali, vendita al dettaglio e ristorazione rendono più dinamico questo quartiere cittadino e invitano a trascorrervi del tempo. L’ampliamento previsto nell’area nord animerà il centro rendendo più appetibili gli spazi abitativi, valorizzati da cortili interni e rooftop verdi e semi-privati, logge e utilizzazioni orientate al pubblico al piano terra. A ciò si aggiunge un edificio direttivo e amministrativo. Il nuovo centro non comporta soltanto più densità: grazie a spazi liberi integrati e a misure per favorire la biodiversità e la riduzione delle temperature, prende forma anche un nuovo profilo urbano di pregio.

Location icon
Superficie di piano
38'000 m2
Location icon
Superficie del fondo
12'417 m2
Location icon
Superficie utile principale
19'000 m2
Living icon
Abitativo
14'000 m2
Office icon
Uffici
3'300 m2
Retail icon
Retail
1'700 m2

Pianificare

Project phase icon
Progetto indicativo 2022
Project phase icon
Permesso di costruzione 2026
Project phase icon
Inizio della costruzione 2027
Project phase icon
Riferimento 2029

Downloads

Downloads icon
Factsheet (PDF)
PDF

Interlocutori

AH
Andrea Hagn-Ziegert